Il tuo carrello è vuoto!
Spendi 79.70€ per la SPEDIZIONE GRATUITA
Rimedi naturali contro pulci e zecche?
Per evitarle usare sempre il repellente naturale antipulci BaluDefend.
Le pulci hanno un ciclo di vita completo che comprende le fasi di uovo, larva, pupa e adulto. La trasformazione da uovo a adulto richiede un tempo variabile da due settimane a otto mesi, in funzione delle condizioni climatiche, dalla disponibilità di cibo e dalla specie.
La femmina depone circa 15-20 uova al giorno (circa 600 nell’arco della sua vita), in genere subito dopo essersi nutrita. Le uova vengono deposte sull’ospite. Possono fare da ospite un grandissimo numero di mammiferi (incluso l’uomo) e di uccelli. Le uova, deposte sulla peluria o su penne e piume, possono facilmente cadere e diffondersi nell’ambiente, specialmente nel luogo dove l’ospite si riposa, dorme o nidifica.
Le uova si schiudono in un tempo compreso fra due giorni e due settimane. Nelle abitazioni umane infestate, le larve possono trovarsi nelle crepe dei pavimenti, sotto i bordi dei tappeti, nei letti; all’aperto, la sabbia è uno degli habitat preferiti.
Le larve sono cieche, e si sviluppano in un arco compreso fra una settimana e diversi mesi, passando attraverso tre stadi larvali. Non succhiano direttamente il sangue; si nutrono delle feci di pulci adulte, o frammenti di pelle, pelo o piume.
La maggior parte delle pulci passano l’inverno nella fase di larva o pupa. La “stagione delle pulci”, in cui gli adulti sono attivi, è l’estate o l’inizio dell’autunno. Il numero di individui che sopravvivono all’inverno dipende dalla temperatura; il tasso di sopravvivenza è massimo negli inverni più miti. Nelle aree più calde, gli adulti possono essere presenti durante tutto l’arco dell’anno.