
IN ESTATE E IN MONTAGNA, O IN SPIAGGIA CON I PROPRI CANI. ECCO QUALCHE CONSIGLIO PER VIVERE AL MEGLIO UN VIAGGIO IN PROTEZIONE E SENZA PREOCCUPAZIONI.
IN AUTO
Non eccedere con l’aria condizionata! Lo sapevi che anche i nostri pelosetti soffrono degli shock termici? Tenete l’auto al fresco e se non è possibile rinfrescatela prima di far salire il cane, poi tenere una temperatura idonea per creare un ambiente confortevole. I cani hanno una temperatura interna di 38-39 gradi. Se si trovano in luoghi molto caldi la loro temperatura sale molto velocemente rischiando il colpo di calore. Durante i viaggi è importante fare soste frequenti per bere, rinfrescarsi, fare due passi e la pipì.
Ma soprattutto NON LASCIARE MAI IL TUO AMICO A 4 ZAMPE CHIUSO IN MACCHINA! Anche se all’ombra o con i finestrini parzialmente abbassati. Diventa immediatamente troppo caldo. Oltre ad essere molto pericoloso perché potrebbero rubarlo o fargli del male gettano dentro qualcosa.
PASSEGGIATE
Scegliere i momenti più freschi della giornata evitando tragitti sull’asfalto. L’asfalto trattiene calore ed è rovente quindi può causare scottature alle zampine oltre che essendo più vicini al livello dell’asfalto percepiscono di più il calore rispetto a noi. Mettete sempre la protezione burro defend
BENISSIMO invece passeggiate sui prati nelle ore più fresche. sempre protetti con gli antiparassitari naturali kit defender
IN GIARDINO
Hai la cuccia del tuo pelosetto in giardino? Il tetto è coibentato? La cuccia dovrebbe proteggere dal freddo in inverno e dal caldo in estate. State in giardino insieme? ricordati di tenere sempre acqua fresca e ombra disponibile.
ESTATE VUOL DIRE GIORNATE ASSOLATE
Noi Srls, per i loro animali hanno studiato e realizzato insieme ai produttori di BalùDefend e BaLeo un prodotto innovativo e UNICO utilizzabile da tutti!
È una protezione solare 3in1: con filtro solare extradistricante e olii nastriamo idratanti, per uso quotidiano durante tutta l’estate e non solo!
Lo Spray Solare Districante extra ideale per il periodo estivo, sia in città che al mare o in montagna, arricchito con ingredienti che rendono il pelo immediatamente morbido, lucido e setoso, più docile al pettine, senza lasciarlo unto o bagnato, rispetta la naturale tessitura del pelo e il ph della cute; l’effetto è lucido, vaporoso e morbido, con un gradevole profumo di citrus che aiuta anche a tenere lontani gli insetti e soprattutto a proteggere dai raggi solari. (Non sostituisce la protezione spray Defend )
IN SPIAGGIA [ANDARE AL MARE CON IL CANE ]
Portate i vostri cani al mare solo se si divertono!! Se no evitare… e scegliete altre mete ☺️
Qualche consiglio utile:
VALIDO PER TUTTI I LUOGHI CON ACQUA: mare, lago, fiume, piscina ecc
? Andate solo in luoghi dove è possibile portare anche lui, e lasciate sempre pulito, se fa pipì buttateci sopra un po’ di acqua, per le deiezioni raccogliere con il solito sacchetto, rispettate le regole di comportamento, portatevi sempre i documenti di iscrizione anagrafe canina, libretto, guinzaglio a norma (1,5mt) e ricordatevi che in tutti i luoghi pubblici dovete avere con voi, insieme ai documenti e ai sacchetti per le deiezioni,la museruola. Altrimenti siete a rischio multa.
? Assicuratevi che il vostro cane stia bene e sia in forma, per rispetto suo e anche di altri cani che potrà incontrare.
?evitate le ore più calde e assicuratevi sempre di avere un posto fresco con ombra, la sabbia rovente per loro è rovente come per noi, quindi se possibile prendeteli in braccio, o bagnate le zampe prima di camminarci sopra.
? i cani sudano da lingua e polpastrelli quindi importante che abbiano sempre zampe fresche e acqua fresca e pulita (non fredda) a disposizione! Utile anche tenere una piccola bacinella o piscina di acqua dolce sotto l’ombrellone dove possano mettere a bagno le zampe.
? Il pelo è un termoregolatore ma quando sono bagnati posso avere freddo asciugali sempre con un telo.
?Non forzatelo se non vuole fare il bagno e prediligete i primi approcci con acqua bassa, evitate ovviamente che beva acqua salata!
☀️Attenzione si colpi di calore!! Che non vengono solo perché stanno sotto il sole ma anche perché la loro temperatura corporea (che è già normalmente di 38 gradi) sale troppo, quindi state sempre attenti a rinfrescarli. Meno pelo avranno o se hanno pelo molto corto, poco folto ecc e più sara pericoloso che abbiano un colpo di calore. (Perché il pelo fa da termoregolatore).
? Giocate al riporto solo su terreno battuto o con ghiaia non su sabbia polverosa perché se no, ne mangiano un sacco e fa malissimo a stomaco e intestino. Rischiano la colite.
? un cucchiaino di miele può essere un utile protettore gastrico e intestinale con aggiunta di fermenti lattici, la sabbia contiene molti microrganismi che possono dare fastidio ai più sensibili, fatevi consigliare dal vostro veterinario.
? proteggetelo sempre con protezione solare defend ipollergenico certificato per avere cute protetta, pelo protetto da sale sole salsedine.
? dopo il bagno il mare sciacquare sempre con acqua dolce, evitare peró acqua gelata delle docce, può essere utile tenere un annaffiatoio o secchiello con acqua dolce al sole, così sarà più calda.
?? la sera lavare il pelo e la cute in modo delicato con prodotti ipoallergenici nutrienti e idratanti come shampoo e maschera alla cheratina Ba Leo e ricordate che potete usarlo anche voi perché sono formulati professionalmente con materie prime pure e produzione cosmetica certificata.
??Non abbassate mai la guardia per i parassiti e insetti! Proteggete sempre voi stessi e i vostri cani, i repellenti naturali soprattutto la sera e dopo il bagno rimettere sempre lo spot on naturale.KIT ESTATE PROTETTI: Protezione solare e difesa naturale PROMO E CONSEGNA GRATUITA
?Durante il bagno in mare il collare antiparassitario in Ambra baltica certificata, lo può tenere, poi sciacquateli con acqua dolce.
‼️Tutti i kit per la vostra estate li trovate Qui ???? PRODOTTI PROTEZIONE SOLARE ????
BUON DIVERTIMENTO da NOI Srls